L'APPOPS ha deciso di rendere disponibili nel suo sito internet alcuni articoli che sottolineano la qualità della psicanalisi e delle psicoterapie psicanalitiche. Questi testi  trattano in particolare dell'efficacia, degli aspetti economici e dello stato della ricerca su quest'argomento. Ciascuno di voi può proponere un articolo, basta mandarlo per e-mail alla APPOPS. Il comitato deciderà o no della sua pubblicazione.

 

2015

The effectiveness of psychodynamic psychotherapies: an update
PETER FONAGY

Fonagy-2015-World_Psychiatry.pdf
Document Adobe Acrobat 159.7 KB

2015

Pragmatic randomized controlled trial of long-term psychoanalytic psychotherapy for treatment resistant depression: the Tavistock Adult Depression Study (TADS)
PETER FONAGY, FELICITAS ROST, JO-ANNE CARLYLE, SUSAN MCPHERSON, RACHEL THOMAS, R.M. PASCO FEARON, DAVID GOLDBERG, DAVID TAYLOR

Fonagy et al 2015 Tavistock Adult Depres
Document Adobe Acrobat 181.6 KB

Psychologie Québec / La recherche le dit
volume 28 / numéro 02 / mars 11
Sommari:
- Bressi, C., Porcellana, M., Marinaccio, P.M., Nocito, E.P. & Magri, L. (2010). Short-term psychodynamic psychotherapy versus treatment as usual for depressive and anxiety disorders: A randomized clinical trial of efficacy. The Journal of Nervous and Mental Disease, 198(9), 647-652.
e
- Driessen, E., Cuijpers, P., de Maat, S.C.M., Abbass, A.A.,
de Jonghe, F., & Dekker, J.J.M. (2010). The efficacy of short-term psychodynamic psychotherapy for depression:
A meta-analysis. Clinical Psychology Review, 30: 25-36.

Psychologie Québec / La recherche le dit volume 28 / numéro 02 / mars 11
Recherche - efficacité psychodynamique
Document Adobe Acrobat 64.1 KB

Fonagy e Lemma perorano per la psicanalisi nei servizi pubbliche di salute mentale (British Medical Journal 20.02.2012)

fonagy lemma.BMJ.20.02.2012.pdf
Document Adobe Acrobat 144.3 KB

Questa meta-analisi pubblicata nel JAMA del 2008 (Journal of the American Medical Association) mostra l'efficacia delle psicoterapie d'orizonte psicodinamico a lungo termine con i pazienti che soffrono di patologie psichiatriche complesse. Queste terapie si mostrano più efficace che le terapie breve (terapie comportamentali e cognitive, generalmente). La quantità di sedute di psicoterapia è correlato al miglioramento dei sintomi.
JAMA 2008 ; 300(13) : 1551-1565 & 1587-1589

GLASS-2008-JAMA-Psychodynamic Psychother
Document Adobe Acrobat 157.8 KB
LEICHSENRING-2008-JAMA-Effectiveness of
Document Adobe Acrobat 353.4 KB

Questo documento distribuito dalla SSPsa (Société Svizzera di Psychanalise) è l'edizione svizzera di un opuscolo del "Deutsche Psychoanalytische Vereinigung". Il documento parla della la psicanalisi enunciando la sua definizione, le sue applicazioni (terapie brevi e lunghe), le indicazioni, l'efficacia, lo stato della ricerca ed il punto di vista economico.

indication_et_efficacité SSPsa.pdf
Document Adobe Acrobat 655.9 KB

Questo documento è un elenco di argomenti del EFPP (European Federazione for Psychoanalytic Psychotherapy). Riferisce in modo molto completo gli aspetti delle psicoterapie psicanalitiche: la sua definizione, le sue caratteristiche, le varie forme d'applicazione (popolazioni, terapie di gruppo ed individuale), l'efficacia, l'adeguatezza, gli aspetti economici, la formazione e lo stato della ricerca.

La_psychotherapie_psychanalytique_argume
Document Adobe Acrobat 324.7 KB

 

I costi della psicoterapia. Psychoscope 2009. Stephan Wenger, segretario APPOPS

Psychoscope 2009
Psychoscope.pdf
Document Adobe Acrobat 1.8 MB