
Associazione Svizzera degli Psicologi e Psicoterapeuti
d'Orientazione Psicoanalitica
Campi d'attività dell'APPOPS
- A livello professionale: si rivolge sia agli psicologi giovani in possesso di una licenza o di un master che agli psicologi già formati e in possesso di un titolo di specializzazione.
- A livello associativo : coordina e rappresenta l’orientazione psicoanalitica all’interno della FSP e nei confronti dei suoi partners. La FSP é attualmente un ‘interlocutore privilegiato della Confederazione ,specialmente per cio’ che riguarda la psicoterapia.
- A livello di politica sanitaria : prende posizione davanti alle prospettive delle restrizioni finanziarie avanzate dall’OFSP ed annunciate con la nuova ‘Disposizione sulla Psicoterapia’; quest’ultima infatti, minaccia di ridurre drasticamente il rimborso delle prestazioni ai pazienti. D’altra parte, in previsione della messa in atto della legge sulla psicologia (Lpsy) ,consideriamo che il raggrupparsi per poter agire di concerto e avere voce in capitolo nelle decisioni da prendere sia interesse preminente degli psicologi di orientazione psicoanalitica.
- A livello mediatico : é un’interlocutore nella relazione con la stampa per validare e dare visibilità al lavoro degli psicologi e psicoterapeuti , spesso mal compreso; partecipa a mettere in rilievo i vantaggi delle terapie di lunga durata, evidenziati di sovente in maniera insufficente.
- A livello scientifico : raggruppa gli psicologi d’orientazione psicoanalitica al fine di rappresentare organicamente il pensiero psicooanalitico di fronte alle correnti emergenti come le
neuroscienze e la psicofarmacologia che presentano presupposti e obiettivi divergenti.